Il receptionist opera nel settore delle servizi ricettivi, dove si occupa di eseguire e coordinare le attività connesse alla gestione delle prenotazioni, degli arrivi/partenze e dell'accoglienza e della cura del cliente durante la permanenza presso la struttura. Si occupa, inoltre, di svolgere funzioni amministrativo-contabili, di vigilanza e controllo e, se la struttura dispone di sale per convegni e congressi, si occupa anche del servizio prenotazioni di questi spazi.
DURATA:
300 ore
ESAME FINALE:
Qualifica professionale riconosciuta dalla Regione Campania e dall'UE (corso autorizzata dalla Regione Campania Decreto Dirigenziale n. 49/2016 e n. 1123/2017)
COMPETENZE DI BASE
- Informare e consigliare i clienti, adottando modalità di interazione diverse a seconda delle loro differenti caratteristiche e aspettative
- Applicare la normativa fiscale relativa al settore alberghiero
- Ascoltare le richieste del cliente e fornire indicazioni in merito alle caratteristiche dell'offerta
- Acquisire le prenotazioni degli spazi destinati a convegni e congressi
COMPETENZE TECNICO-PROFESSIONALI
- Gestire gli arrivi e le partenze in strutture ricettive
- Curare la relazione con i clienti della struttura ricettiva
- Curare gli adempimenti amministrativi della struttura ricettiva
- Gestire le prenotazioni alberghiere
- Pianificare le attività di ricevimento
- Realizzare le attività di assistenza al cliente
REQUISITI E DOCUMENTAZIONI
- Compimento del 18° anno d’età
- Diploma
- Carta d’identità in corso di validità
- Codice Fiscale
- SPID
CONTATTACI
Saremo lieti di darti maggiori informazioni e fissare un incontro con un nostro responsabile
[contact-form-7 id="86" title="Modulo di contatto 1"]