L’Operatore Socio-Sanitario (OSS) è in grado di svolgere attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l’autonomia, nonché l’integrazione sociale. L’Operatore Socio-Sanitario a seguito dell’attestato di qualifica conseguito al termine di specifica formazione professionale regionale svolge attività indirizzate a soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario, favorendo il benessere e l’autonomia dell’utente. L’Operatore Socio Sanitario svolge la sua attività in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all’assistenza sanitaria e a quella sociale, secondo il criterio del lavoro multi-professionale.
DURATA:
12 mesi
ESAME FINALE:
Qualifica professionale riconosciuta dalla Regione Campania e dall'UE (corso autorizzata dalla Regione Campania Decreto Dirigenziale n. 49/2016 e n. 1123/2017)
COMPETENZE DI BASE
- Promozione e benessere psicologico e relazionale della persona
- Cura e bisogni primari della persona
- Adattamento domestico ambientale
- Assistenza alla salute della persona
COMPETENZE TECNICO-PROFESSIONALI
- Tecniche di animazione individuale e di gruppo
- Sicurezza sul lavoro
- Principi della dietoterapia ed igiene degli alimenti
- Strumenti e tecniche per l'igiene personale e la vestizione
- Procedure igienico-sanitarie per la composizione e il trasporto della persona in caso di decesso
- Strumenti e tecniche per l'alzata, il trasferimento, la deambulazione
- Strumenti e tecniche per l'assistenza nell'assunzione dei cibi
- Tecniche e procedure per la sterilizzazione e decontaminazione degli strumentari e dei presidi sanitari
- Tecniche e protocolli di intervento e di primo soccorso
REQUISITI E DOCUMENTAZIONI
- Compimento del 18° anno d’età
- Licenza media
- Carta d’identità in corso di validità
- Codice Fiscale
CONTATTACI
Saremo lieti di darti maggiori informazioni e fissare un incontro con un nostro responsabile
[contact-form-7 id="86" title="Modulo di contatto 1"]