L’Operatore dell’infanzia è impegnato nell’attività di accudimento e animazione rivolta a bambini e famiglie, in strutture residenziali e semiresidenziali (comunità per minori, soggiorni-vacanza, reparti ospedalieri), servizi e interventi socio-educativi per l’infanzia e la famiglia (servizi educativi e ricreativi territoriali per il tempo libero, centri ricreativi e aggregativi, animazione estiva del tempo libero), servizi socio-educativi per la prima infanzia. Svolge attività di sostegno alla genitorialità: interventi con/per le famiglie nella scuola e nei servizi o direttamente sul territorio. L’Operatore dell’infanzia collabora alle attività di progettazione e realizzazione - soprattutto in supporto alla figura dell'educatore - di iniziative culturali, ricreative ed espressive finalizzate alla socializzazione, allo sviluppo delle capacità creative e relazionali e allo sviluppo delle potenzialità di crescita del bambino.
DURATA:
300 ore
ESAME FINALE:
Certificazione delle competenze
COMPETENZE DI BASE
- Promuovere il benessere psicologico e relazionale del bambino
- - Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti (famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi)
COMPETENZE TECNICO-PROFESSIONALI
- Collaborare alla progettazione, organizzazione e realizzazione di percorsi idonei a sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini
- Stimolare l'esploratività e lo sviluppo della capacità motoria dei bambini
REQUISITI E DOCUMENTAZIONI
- Diploma
CONTATTACI
Saremo lieti di darti maggiori informazioni e fissare un incontro con un nostro responsabile
[contact-form-7 id="86" title="Modulo di contatto 1"]