Il Segretario amministrativo è una figura di interfaccia tra gli organi direttivi e le aree amministrativo-contabili di un’azienda pubblica o privata. Fornisce supporto ai servizi amministrativi di livello elevato, collaborando con la direzione e le altre funzioni aziendali nelle attività di gestione e coordinamento dei servizi generali: risorse umane, ufficio legale e affari generali, acquisti e logistica. Redige relazioni e verbali contenenti le delibere degli organi decisionali; collabora alla redazione degli atti necessari per l’acquisto di servizi e forniture e supporta gli uffici amministrativi e contabili nelle attività utili alla redazione del bilancio d’esercizio. Cura la gestione dei rapporti esterni con soggetti ed Enti, pubblici e privati, relativi a questioni di ambito amministrativo. Data la trasversalità delle sue mansioni, questo profilo professionale può operare nelle aree amministrative sia di aziende pubbliche che private di qualsiasi settore economico, come anche in studi legali o di consulenza amministrativa-contabile.
DURATA:
300 ore
ESAME FINALE:
Qualifica professionale riconosciuta dalla Regione Campania e dall'UE (corso autorizzata dalla Regione Campania Decreto Dirigenziale n. 49/2016 e n. 1123/2017)
SEDI STAGE:
Gesco Consorzio di Cooperative Sociali
Accaparlante Cooperativa Sociale
REFERENZIAZIONE ATECO:
M.69.20.13
M.69.20.14
M.69.20.15
M.70.22.09
M.69.20.14
M.69.20.15
M.70.22.09
COMPETENZE DI BASE
- Collaborazione nella gestione degli aspetti organizzativi aziendali interni ed esterni
- Collaborazione nella stesura di bandi di gara d’appalto per l’acquisizione di forniture
- Supporto alle operazioni di chiusura del bilancio d’esercizio
COMPETENZE TECNICO-PROFESSIONALI
- Coordinamento organizzativo aziendale presidiato
- Utilizzo delle procedure idonee e degli elementi normativi necessari per strutturare una richiesta di offerta di fornitura.
- Utilizzare documenti e sistemi di reportistica aziendale per la comunicazione dei dati agli organi direttivi
- Gestire i rapporti con Enti e soggetti esterni (es. consulenti, Agenzia delle Entrate, Istituti previdenziali, ecc.) per la trasmissione di tutti i dati amministrativi connessi all’attività ordinaria aziendale
REQUISITI E DOCUMENTAZIONI
- Compimento del 18° anno d’età
- Diploma
- Carta d’identità in corso di validità
- Codice Fiscale
- SPID
CONTATTACI
Saremo lieti di darti maggiori informazioni e fissare un incontro con un nostro responsabile
[contact-form-7 id="86" title="Modulo di contatto 1"]